Tassa sulla fortuna : Un autentico FLOP

Pubblicato In Rumors - da Il 27 Luglio 2012

All’inizio del 2012 si è tanto parlato della Tassa sulla Fortuna, si tratta di un nuovo modo per estorcere denaro a coloro che giocano presso delle lotterie che consiste nel dare allo stato un 6% della propria vincita in caso si superi un valore pari a 500 euro.

A causa di un inconveniente tecnico, a distanza di due settimane dall’arrivo della tassa, le video lotterie vennero risparmiate da questa tassazione in quanto non era possibile quantificare la vincita effettiva, dato che le macchinette lavorano diversamente. Qualche giorno fa sono state tirate le somme come si suol dire. Secondo delle statistiche è emerso che con questa tassazione, lo stato non è riuscito a recuperare i 150 milioni di euro prefissati  6 mesi fa, gli introiti fermi a 35 milioni di euro circa.

I giochi che hanno permesso allo stato di ottenere una cifra simile sono stati i gratta e vinci con 17.5 milioni di euro e il super enalotto con 11.5 milioni di euro seguito infine da Win for live con 1.5 milioni di euro.  Molti non giocano affermando “perchè devo regalare i miei soldi allo stato?”, altri invece sono sfortunati, non ci vuole molto a fare due conti e capire che c’è qualcosa che non va. Per noi comuni mortali 35 milioni di euro sono una cifra esagerata ma per lo stato a quanto pare non è cosi.

Considerando che il gioco in Italia è molto popolare, si pensava di ottenere dei grandi ricavi, ma a quanto pare non è stato cosi. Non ci resta che attendere la fine del 2012 per vedere se con l’arrivo di eventi più succulenti, regali di natale e cosi via dicendo, i giocatori sono spinti a spendere i loro risparmi per vincerne di altri facendo crescere le tasche dello stato. E voi cosa ne pensate di questa tassazione? A voi i commenti!

Tags: fortuna , lotteria , tasse , Vincite