Aumentano casi di Collusion e Chip Dumping su sale da Poker Online

Pubblicato In Poker - da Il 24 Aprile 2010

Gli episodi di Collusion e Chip Dumping se qualche tempo fa erano sporadici in questi ultimi tempi nelle sale da poker online sono all’ordine del giorno.

E’stata proprio questa crescita esponenziale a suggerire un incontro tra AAMS e diversi operatori del settore tra cui Microgame.

Col termine “Collusion“, tradotto in italiano collusione, si intende quando due o più giocatori di un tavolo da poker online si mettono in collaborazione tra loro per ottenere vantaggi sugli avversari.

Per “Chip Dumping” invece si intende il passaggio sospetto di chips da parte di un giocatore ad un’avversario.

Il Presidente di Mircogame, D’Aloia, in un intervista a proposito di questo incontro ha dichiarato: “Premesso che AAMS ha preso coscienza di queste situazione in base a delle segnalazioni inviate in decina di esemplari quotidianamente, esiste un problema di Collusione e frode nelle sale da Poker online che è diventato un fenomeno rilevante.

Pertanto si è deciso di mettere a disposizione di tutte le poker room online un modulo di segnalazione standard per segnalare ad AAMS ed alla Guardia di Finanza attività di collusione e di frode rilevate dagli operatori sui network.

Inoltre si è fatto un’esame su quali sono gli interventi normativi e pratici da effettuare per dare maggiori poteri di vigilanza e di controllo agli operatori affinchè l’ambiente di gioco sia sicuro e pulito nell’interesse dei giocatori, dell’erario e degli operatori della filiera”.

D’Aloia inoltre ha spiegato come si procede quando ci si trova di fronte a fenomeni del genere: “Microgame ha un Collusion Team che provvede immediatamente a sospendere i conti di gioco su tutti i concessionari del network.

Il cliente non può più aprire un conto di gioco fino a nuove indicazioni da parte di AAMS anche per il futuro con altri operatori del network.

Quindi c’è una sospensione delle attività del cliente su tutto il network sia attuale che futuro.

I report sono inviati ad AAMS ed alla competente autorità giudiziaria per le indagini del caso che possono portare anche alla denuncia penale del soggetto indagato ed all’acquisizione dei fondi presenti sui conti di gioco da parte della Procura della Repubblica in quanto si tratta di proventi di attività illecita”.

Quindi la tutela del giocatore nelle sale da Poker online sembra primaria, l’obiettivo è quello di dare la certezza all’utente di giocare davvero in un ambiente sicuro.

Tags: poker online , tornei poker