Termini curiosi utilizzati al Poker Texas Hold’Em
In questo articolo vi sveliamo dei cuoriosi termini tecnici e slang utilizzati dai giocatori durante i tornei di Poker nella variante Texas Hold’Em.
Cap: il Cap nel Poker non è il codice di avviamento postale che si usa per gli indirizza ma il numero massimo di giocatori che possono partecipare ad un torneo dove si prevede ci sarà grossa richiesta di iscrizioni e partecipazioni.
Quindi nel Texas Hold’Em il Cap è il numero massimo di giocatori che si possono iscrivere ad un torneo o evento di Poker.
FreezOut: Si chiamano tornei Freezout quei tornei di poker dove gli organizzatori sistemani i giocatori facendogli occupare il minor numero possibile di tavoli composti da 6 a 10 giocatori al massimo.
Man mano che i giocatori terminano le loro fiches, o stack, verranno eliminati ed ogni tavolo sarà prontamente bilanciato facendo passare I giocatori che si trovano con tavoli più popolati a quelli con meno giocatori finchè non si arriva al tavolo finale.
ShootOut: I tornei Shootout invece sono i classici e più diffusi tornei di poker online in cui i tavoli sono composti tutti dallo stesso numero di giocatori che man mano verranno eliminati quando finiscono le fiches finchè non rimarrà un giocatore vincente per ogni tavolo.
I giocatori vincenti di ogni tavolo andranno poi a giocarsi la finale del torneo nel “final Table”.
Bottom Pair: per Bottom Pair si intende una coppia bassa, ossia riuscire ad ottenere una coppia utilizzando la carta più bassa presente sul tavolo.
Middle Pair: invece per middle Pair si intende una coppia media che si ottiene utilizzando la seconda carta più alta del flop.
Raise: la parola “Raise” tradotta alla lettera in italiano significa “rilanciare” quindi incrementare la puntata superando quella degli avversari. ad esempio se gli avversari nei bui hanno scommesso 100 e 200 per rilanciare bisogna mettere almeno il doppio dei bui quindi 400.
Per Re-Raise invece si intende un’rilancio ulteriore effettuato dopo un rilancio di un altro giocatore.
Ad esempio se nei bui sono stati scommessi 100 e 200 e poi un giocatore fa un rilancio con 400 un altro giocatore dopo può decidere di rilanciare ancora con un re-raise puntando 800.
Runner: il termine Runner indica una carta che viene estratta al turn e mette il giocatore in una fase di progetto.
Ad esempio se ha come carte coperte in mano 4 e 5 e al flop sul tavolo compaiono A, K e 6, poi al Turn scende un 7 viene chiamato “runner”.
Runner runner: invece è una mano dove il giocatore trova al turn e al river due carte che si riveleranno vincenti e decisive per fargli vincere la mano.
Detto questo consigliamo di leggere anche i nostri articoli dedicati al significato delle abbreviazioni nel poker, il vocabolario del Texas Hold’Em ed i termini più usati per giocare al poker online.