Che ruolo ha il Poker online nella “guerra” tra Google e Facebook? Scopriamolo

Pubblicato In Poker - da Il 16 Agosto 2011


Molti di voi, leggendo il titolo del post, si staranno sicuramente ponendo diversi quesiti come “che vuol dire guerra tra facebook e google?” e “che c’entra il poker con tutto questo?”. Di seguito cercheremo di rispondere a queste domande facendo chiarezza sulla situazione.

La maggior parte di voi conoscerà sicuramente Google Plus, il social network gratuito lanciato dall’azienda californiana il 28 giugno scorso. Bene. Proprio il nuovo social, ha come principale obiettivo quello di togliere al social network per eccellenza la propria leadership. Vi starete chiedendo: “e come?”. Semplice, con la forma di intrattenimento più amata e utilizzata del momento, il Poker online.

Google Plus o Google + come preferite chiamarlo, ha quindi deciso di dichiarare “guerra” al social network di Mark Zuckerberg tramite una nuovissima versione del poker online, accessibile direttamente dal proprio profilo. Google Plus ha già implementato all’interno del nuovo social, giochi classici come Bejeweled, Sudoku e il più amato e noto Angry Birds, ma il vero fiore all’occhiello o l’asso nella manica, tanto per restare in tema pokeristico, di Google è l’arrivo di Poker Zynga.

(il gioco è frutto del lavoro della stessa società che ha creato per facebook giochi come City Ville e Farm Ville ma non solo. C’è da sottolineare che Google ha ingaggiato gli stessi sviluppatori che lavorano ai giochi di Facebook, offrendogli guadagni molto più alti: google il 95% degli introiti contro il 70% di facebook).

L’azienda di Mountain View non solo vuole togliere al social di Zuckerberg la leadership del settore ma, da quel che si apprende, anche diversi utenti dai vari casinò online e piattaforme gioco attirandoli a se. Non ci resta altro da fare che attendere l’esito della “guerra telematica” e sopratutto stabilire che peso avrà il Poker online in tutto questo.

Tags: google poker , poker online , zynga poker