Gestire al meglio il proprio Bankroll giocando al Poker
L’ammontare minimo del proprio bankroll, cioè del proprio Budget quando si gioca al Poker, dipende dai limiti nei quali si desidera giocare.
Se si giocano ad esempio 20 euro tre volte all’anno non serve un bankroll.
Se però si prende seriamente il Poker online, il bankroll è come un barometro che rivela se si sta procedendo correttamente o se è meglio cambiare il proprio gioco.
E’bene porsi queste due domande per gestire al meglio il proprio denaro quando si gioca al Poker:
– Quali somme posso permettermi di perdere?
– In quali limiti voglio giocare?
In ogni caso, conviene sempre iniziare con i limiti piccoli (micro Limit) per vedere a quali oscillazioni è sottoposto il nostro bankroll.
Non bisogna mai sottovalutare i micro limiti: anche questi richiedono una riserva di denaro sufficiente per superare le fasi svantaggiose.
La regola di base infatti è: in un cash game, il bankroll deve ammontare al minimo a 300 volte il big blind dei giochi limit.
Se quindi si gioca a Texas Hold’Em con 1€ / 2€ di Limit, il bankroll dovrebbe essere di 600 euro per poter giocare a lungo termine.
Nel Poker No Limit o Pot Limit invece serve un bankroll ancora più alto perchè le oscillazioni sono maggiori.
Soltanto quando ci si muove con successo nel proprio limit, si dovrebbe considerare di passare a limit più elevati.
Un comportamento diverso può diventare molto costoso e dissipare velocemente il vostro bankroll.
Per partecipare ad un torneo, inizialmente il bankroll dovrebbe resistere a 20 Buy-in (No Limit) o quattro Buy-in (Limit).
Se per esempio in un no limit si giocano 25 tornei ed un buy in costa 25 dollari. Per permettersi 20 buy in in questo caso il bankroll dovrebbe ammontare a 500 dollari.
Questi sono consigli piuttosto prudenti, nel corso del tempo potrete fare le vostre esperienze.
Dovete considerare poi che ai Limit più alti, i giocatori sono più forti ed il bankroll di conseguenza non crescerà altrettanto velocemente.