Gioco Casinò: la storia
Le origini del gioco d’azzardo si perdono nel tempo, si sostiene, infatti, che tale forma di intrattenimento era già conosciuta nel 4000 a.c. e legata a rudimentali passatempi.
Il termine gioco d’azzardo deriva dal francese “hasard?, un termine di origine araba che significa appunto “dado? (oggetto che ha ispirato numerosi giochi presenti nei casinò online e sale da gioco).
La famiglia dei giochi d’azzardo è in realtà molto ampia ed include tutte quelle forme di divertimento legate alla fortuna e basate su un elevato margine di incertezza. Un tempo tali giochi erano praticati principalmente dai soldati al fronte, divennero poi un fenomeno di corte fino ad assumere le dimensioni di un vero e proprio business grazie anche alle nuove tecnologie. Attualmente sono numerosi i casinò on line dedicati a tali attività e dotati di sempre nuove attrazioni.
I casinò necessitano di essere regolarmente iscritte presso i Monopoli di Stato e legalmente riconosciute dalla legge che è tra l’altro sinonimo di garanzia per il corretto svolgimento delle giocate.
Il gioco d’azzardo è in generale un innocuo e rilassante passatempo ma in alcuni casi può rappresentare un male pericoloso legato ad un assiduo e sproporzionato abuso che può portare nei casi estremi anche a forme di dipendenza psicologica.