Consigli per giocare ai Casino Online in modo Responsabile

Pubblicato In Notizie Casino Online - da Il 28 Giugno 2010

Il gioco va preso come una forma di divertimento, passatempo e svago e tale deve rimanere.

Deve essere un esperienza positiva senza recare rischio a se stessi e alle persone che stanno intorno.

Per questo motivo il gioco soprattutto quello d’azzardo non deve assolutamente diventare la nostra ragione di vita nè tantomeno assorbire troppo del nostro tempo e soprattutto denaro!

E’ questo il messaggio che l’AAMS e lo Stato vogliono comunicare ai giocatori di tutte le età.

In passato si è parlato spesso di quanto il gioco d’azzardo potesse appassionare e legare una persona, al punto da diventare più importnate del lavoro, famiglia, affetti e altri svaghi.

Non solo, il gioco d’azzardo poteva arrivare a far bruciare risparmi di una vita intera nel giro di pochi mesi.

Casino, scommesse sui cavalli, carte, videopoker, slot machine e scommesse sportive sono questi i giochi che spesso sono balzati agli onori della cronaca per aver ridotto sul lastrico, o addirittura causato il suicidio, moltissimi giocatori.

Per evitare che tutto ciò accada o possa ripetersi e cercare di aiutare chi ha superato il limite dell’accettabilità, l’AAMS e lo Stato hanno pensato a una campagna pubblicitaria che promuove il gioco responsabile, ovvero una tipologia di gioco sostenibile che consente al giocatore di capire se il divertimento può trasformarsi in dipendenza vera e propria.

A tal proposito consigliamo di leggere le 10 regole d’oro per giocare in modo responsabile ai casino online.

Dovete sapere che sono nati dei veri e propri siti Internet dedicati a questo problema che informano i giocatori sui rischi che corrono e li aiutano in un percorso di “disintossicazione” dal gioco per superare completamente ogni dipendenza e legame.

Tra gli strumenti molto utili messi a disposizione dai principali casino online c’è la possibilità di sospendere temporaneamente o a tempo indeterminato il proprio account. Così il giocatore che in un momento di lucidità dopo aver perso il proprio denaro decide di non giocare più anche se in un futuro ci ripensa non può più entrare a versare soldi nel casinò nè creare altri account col proprio nome per poter giocare.

Inoltre potete trovare diversi siti su internet che forniscono gratuitamente indirizzi utili per mettersi in contatto con associazioni di ex giocatori, comunità di ascolto e sistemi capaci di monitorare l’attività del computer impedendo l’accesso
a qualsiasi sito di gioco e scommesse.

Tutte queste informazioni le potete trovare nei casino online in un’apposita sezione che ha l’arduo compito di informare i giocatori sul problema del cosiddetto “gioco compulsivo” ossia del gioco che diventa una vera e propria malattia e mania.

Ogni casino online gestisce il problema in modo simile e di solito sono indicati un insieme di indirizzi internet o numeri di telefono utili.

Leggendo queste pagine dei casino online però abbiamo notato che molti siti, principalmente quelli derivati da casino e poker online internazionali, rimandano a siti internet e servizi di aiuto telefonici prettamente in lingua inglese.

Questo per alcuni giocatori che non conoscono la lingua inglese può rappresentare un vero e proprio ostacolo a disintossicarsi dal gioco e vincere la propria mania.

Comunque in tutti i casino online e siti di scommesse sportive potete trovare un utilissimo decalogo delle domande rispondendo alle quali capirete subito a che livello siete di “gioco compulsivo” e quanto vi state spingendo oltre il limite sia per quanto riguarda il denaro che la vostra salute fisica e mentale.

L’importanza di questo elenco di domande diverrà ancora più importante nel momento in cui si potrà verranno legallizzati i casino online ed i cash game con veri anche in Italia.

Tags: aams , giochi aams , gioco responsabile