Bilancio Casino Online AAMS e Poker Cash Game ad 1 anno dal lancio
Hanno compiuto un anno il 18 luglio scorso i casino online con licenza AAMS ed il poker online in modalità cash game.
Entrati nel mercato italiano il 18 luglio 2011 casino online e poker cash legali hanno ottenuto un grandissimo successo garantendo una raccolta totale di oltre 13,5 miliardi di euro.
A farla da padrone è stato il poker cash game con 9,5 miliardi di raccolta mentre i casino online hanno avuto un primo anno un pò sotto tono con soli 3,9 miliardi di euro di raccolta.
Il motivo di questa mezza delusione dei casino online è dovuto forse alla grande assenza del gioco più ricercato e gettonato dai giocatori che sono le slot machine.
Il successo di queste 2 nuove modalità di gioco online legali è dovuto sicuramente agli elevati payout garantiti.
Infatti la percentuale di vincita media che i casino online e poker cash devono garantire per legge si aggira intorno al 97% di media con picchi di addirittura il 99% per alcuni giochi da casino come il blackjack surrender o alcunio video poker.
A fronte di una raccolta totale di 13,5 miliardi di euro sono ritornati ai giocatori sotto forma di vincite oltre 13 miliardi di cui 9,2 dal poker cash e 3,8 dai giochi di casino online.
La spesa effettiva dei giocatori ossia i guadagni dei concessionari sono stati di circa 404 milioni di euro.
Facendo un esempio pratico e considerando la sola popolazione adulta italiana è come se ciascuna persona avesse puntato ai tavoli da gioco online 286 euro ricevendone 277,5 in vincita e quindi spendendo solo 8,5 euro.
Questa alta percentuale di vincite e rischio di perdite minime o quasi 0 è stato reso possibile dal particolare regime fiscale garantito da AAMS e dallo stato ai concessionari per contrastare al meglio gli operatori di gioco illegali.
Infatti la tassazione ai giochi di casino e poker cash non viene applicata sulla raccolta totale ma solo sul margine ossia l’importo di denaro che rimane in mano ai concessionari una volta pagate le vincite.
Quindi le tasse sono state applicate solo ai 404 milioni di euro di entrate nette e di questi circa 80 milioni sono andati allo stato mentre i restanti 325 milioni di euro sono stati incassati dai concessionari.
L’introduzione delle slot machine Online legali AAMS che avverrà il prossimo 3 dicembre sicuramente farà decollare il settore dei casino online con boom di giocate e raccolta.
Infatti se da una parte il poker cash si è ormai stabilizzato ed è consolidato dall’altra parte i casino online hanno ancora da sparare il loro botto più grosso con le slot machine online.
Finora le video slots sono rimaste in sospeso e non avevano ottenuto la licenza AAM per evitare la concorrenza con le videolottery che erano state lanciate da poco tempo.
Le slot machine sui casino online esteri assicurano circa il 60% della raccolta e quindi in Italia la raccolta totale delle piattaforme da casinò potrebbe passare nell’anno 2013 da 4 miliardi a 10 miliardi di euro l’anno o più.
Per quanto riguarda gli operatori di casino online in questo primo anno di attività sono sei gli operatori principali a farla quasi da padrone e dividersi il 75% del mercato.
Il primo operatore in assoluto per raccolta è stato Lottomatica con circa il 30% delle giocate, al secondo posto con il 12% c’è Bwin Party e al terzo posto a pari merito ci sono Snai e Sisal con il 10%.
A seguire William Hill e Winga che hanno una fetta di mercato del 6,5%.