AAMS soppressa: quali conseguenze per i casino online?

Pubblicato In Notizie Casino Online - da Il 27 Giugno 2012

La notizia stava circolando già da un pò di tempo tra gli addetti ai lavori, ma ora è ufficiale: l’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, nota a tutti come AAMS, è stata soppressa.

Diventerà quindi parte integrante dell’Agenzia delle Dogane.

Senza dubbio si tratta di una svolta per tutto il Settore dei giochi, ma la maggiora parte degli addetti ai lavori si è comunque trovata spiazzata di fronte ad una “eliminazione” che ha del clamoroso.

Molti infatti sono colori che si sono subito dimostrati contrari al provvedimento che rischia di danneggiare il mercato dei giochi, portando anche ad una paralisi dello stesso, con ripercussioni negative in tutto il settore del gaming.

I motivi che hanno portato a questo provvedimento sono differenti, ma quello principale è soprattutto di carattere economico, ovvero lo scopo di “ridurre le articolazioni del Ministero dell’economia”, come ha annunciato il Vice Ministro Grilli alla conclusione del Consiglio dei Ministri.

Ricordiamo che era dal 1988 che l’AAMS si occupava del Settore giochi, ed adesso le sue funzioni saranno esercitate attraverso “un’apposita convenzione, non onerosa, con la Guardia di finanza”.

Visco, ex Ministro delle Finanze, ritiene che la soppressione dell’Aams “non farà risparmiare soldi e rischia di portare alla paralisi. La gestione dei giochi è un’attività altamente specialistica che non ha alcuna attinenza con le Dogane”.

Ma davvero sono pochi coloro che si sono dimostrati entusiasti di questa decisione: preoccupa la paralisi che potrebbe riguardare tutto il settore, e con particolare riferimento proprio ai casino online.

E’ intervenuto contro la decisione di sopprimere l’AAMS anche l’onorevole Lauro, che si è sempre battuto per la  tutela dei giocatori, e che a sua volta ha dichiarato:

 “La soppressione dell’AAMS rappresenta un brutto segnale per la trasparenza del mercato del gioco e costituisce un oggettivo arretramento, di un delicatissimo settore”.

Cosa cambierà per i casino online non è ancora prevedibile, ma la soppressione di AAMS comporterà certamente un notevole rallentamento nel rilascio di nuove licenze.

Inoltre proprio recentemente era stato finalmente reso noto che nel dicembre prossimo avrebbero debuttato le slot machine a soldi reali, ma adesso diventa probabile un rinvio, anche se nessuna decisione in merito è stata comunicata.

Secondo la maggior parte degli addetti ai lavori, la mancanza di una Autorità dedicata esclusivamente al Settore dei giochi, non è  buon segnale per i casino online italiani, proprio ora che giochi, raccolta e prospettive future erano senza dubbio rosee.

L’unica cosa certa, ad oggi, è che Aams verrà trasformata, ma ancora non è stato reso noto in “cosa”: occorrerà attendere i prossimi giorni per scoprirlo.

Tags: aams , Casino Online AAMS