Eca: Stesse regole e controlli gioco online e casinò terrestri
L’Associazione europea dei casinò (ECA) è pienamente d’accordo con l’approvazione da parte del Parlamento europeo, per quanto riguarda la “relazione Creutzmann”, che si aggiunge al Libro Verde sul gioco online.
La relazione infatti in base al giudizio dell’Eca, evidenzia: “Il Parlamento Europeo pone chiaramente l’accento sull’importanza di rispettare il diritto degli stati membri di determinare le misure e il modello economico sulla base dei propri valori nazionali e specificità culturali”.
L’Associazione è d’accordo sul fatto che per contrastare le attività illegali, occorre una maggiore cooperazione tra gli stati membri, evidenziando che le licenze legali rilasciate ai casino terrestri, sono ovviamente sottoposti ad una rigida regolamentazione e proprio per questo non devono essere “minacciati” da molti operatori presenti in rete che oltretutto per anni hanno sempre agito in modo completamente illegale.
Inoltre è stato anche evidenziato che il gioco d’azzardo su internet è molto più esposto alla frode ed alle truffe: numerosi sono stati in questo senso i casi degli ultimi mesi.
L’Eca quindi è d’accordo a politiche sul gioco online che debbano seguire precise norme, ed inoltre applicare gli stessi controlli a cui sono soggetti gli operatori che offrono il gioco terrestre.
Senz’altro si sta cercando di muoversi verso una maggiore tutela di chi opera online, sia lato giocatori che lato concessionario, in modo da garantire sempre la massima sicurezza nelle transazioni, nella inviolabilità degli account, etc., ed anche nella integrità e trasparenza massima degli operatori online, un mix indispensabile per portare in alto tutto il settore del gaming online.