Aumentano minorenni che giocano d’azzardo nonostante divieti

Pubblicato In Notizie Casino Online - da Il 31 Luglio 2011

Sono davvero allarmanti i dati pubblicati dall’Associazione contribuenti italiani secondo la cui indagine sono oltre 3 milioni i minorenni che riescono a giocare d’azzardo online nonostante i divieti.

E la cosa che più spaventa e che fa allarmare è che si è passati dai circa 860 mila del 2009 a oltre 3 milioni del 2011.

L’associazione contribuenti italiani ha lanciato anche un appello affinchè le società utilizzino maggiori e più serrati controlli per verificare la maggiore età dei giocatori.

Infatti nonostante il divieto di giocare d’azzardo ai minori di 18 anni sia già in vigore e applicato da tutti i siti di scommesse sportive, poker e casino online questo ostacolo è abbastanza facile da aggirare.

Ad un minorenne che vuole giocare d’azzardo basta aprire un conto a nome del padre o della madre e fornire il loro documento in fase di conferma di registrazione scannerizzandolo e inviandolo via fax.
Per concludere e giocare con soldi veri poi basta semplicemente utilizzare una visa, mastercard o una postepay intestata al papà, mamma o fratello maggiore.

L’Italia inoltre vanta il primato in Europa per la cifra media più alta giocata ai tavoli dai giocatori con 2.195 euro in media a persona spesi all’anno.

Inoltre in questi primi mesi del 2011 sono aumentate del 19,7% le perdite dovute alla dipendenza da scommesse sportive e giochi online.

Secondo l’associazione contribuenti il problema del gioco d’azzardo va affrontato dallo stato con la stessa preoccupazione che si ha per l’abuso di alcool o droghe e bisogna vederlo come un problema sociale da risolvere al più presto per il bene e la salute della collettività e dei singoli cittadini italiani.

In Italia solo nelle piattaforme da gioco legali AAMS che comprendono siti di scommesse sportive, poker online e casino online ci sono oltre 31,6 milioni di giocatori dei quali 7,9 milioni gioca con frequenza settimanale ed il fatturato sviluppato da questi giocatori si stima intorno ai 59 miliardi di euro.

Cifre davvero da capogiro e che devono far riflettere ciascuno di noi su quanto il gioco posso essere pericoloso e senza accorgersene può far sprofondare in un baratro.

Se si vuole giocare online bisogna ricordare che i giochi d’azzardo non sono la via di uscita ai problemi personali e neanche regalano soldi facilmente facendo vincere o arricchire.

Quindi se proprio si vuole investire una piccola somma di denaro si consiglia di giocare per divertirsi, senza strafare e soprattutto in modo respondabile!

Tags: gioco d'azzardo , gioco responsabile