Come giocare al Blackjack Live con croupier dal vivo

Pubblicato In Blackjack - da Il 11 Marzo 2013

blackjack-croupier-live

Il Blackjack Live offre la possibilità di giocare con un vero croupier dal vivo, una modalità di gioco che affascina e attrae sempre più un maggior numero di giocatori.

Andiamo a scoprire come giocare ed i consigli da seguire per vincere al gioco del Blackjack Live.

Innanzitutto per vincere al gioco del Blackjack occorre avere una mano il cui valore superi quello della mano del Banco, prestando attenzione di non superare il valore di 21.

Infatti la mano più elevata che potrete conseguire è 21, ovvero Blackjack, se realizzato con le prime due carte che vi vengono distribuite dal croupier.

Per incominciare a giocare dovete in primo luogo scegliere il tavolo dove sedervi, osservando i limiti minimi e quelli massimi, visualizzabili all’interno di ogni tavolo.

tavolo-blackjack-live

Il tavolo risulta costituito da 7 postazioni di gioco, tra le quali dovrete scegliere su quali sedervi. Vi basta selezionare il posto  e cliccare sul valore delle chips che volete puntare.

Osservate che per ogni click effettuato, sarà aggiunta un’altra chip alla vostra puntata.

Una volta seduti al tavolo, avrete a disposizione un limite di tempo della durata di 10 secondi, entro i quali piazzare le vostre scommesse, limite che potrete controllare grazie ad un apposito “semaforo”, che vi aiuta ad individuare le varie fasi di gioco:

  • semaforo con Luce Verde: significa che potrete puntare;
  • semaforo con Luce Gialla: indica che il tempo sta per scadere ma ancora siete in tempo a piazzare le vostre puntate;
  • semaforo con Luce Rossa: non potrete più piazzare le puntate.

A questo punto il croupier distribuirà due carte scoperte ad ogni giocatore seduto ed una carta scoperta ed una coperta al Banco.

Osservate che le carte dal 2 al 10 presentano un valore pari a quello nominale, gli assi possono valere 1 o 11, le carte con le figure Re, Regina e Jack, valgono 10.

Nell’evenienza che le prime due carte sono un Asso e una carta che presenta un valore pari a 10, avrete realizzato un Blackjack naturale, ovvero il migliore punto possibile.

Dopo che avrete visualizzato le carte, il cui valore è mostrato a tutti i giocatori seduti al tavolo, dovrete scegliere tra le seguenti azioni:

  • Stare: il valore delle carte vi soddisfa e decidete di non richiedere altre carte;
  •  Carta: il valore delle carte non si rivela per voi soddisfacente e chiedete al croupier l’estrazione di una successiva carta, il cui valore sarà sommato a quello delle vostre carte sul tavolo. Potrete chiedere quante carte desiderate, ma se superate il valore di 21 ‘sballate’, e la vostra mano risulterà perdente;
  • Raddoppia: potrete chiedere al croupier una sola carta raddoppiando simultaneamente il valore della vostra puntata;
  • Dividi: nel caso in cui il croupier vi abbia distribuito due carte che presentano uguale valore, potrete decidere di “dividere” le due carte in due mani distinte. Per ogni singola mano si applicheranno le stesse regole viste in precedenza. All’interno di una mano è possibile dividere soltanto una volta;
  • Assicurazione: se la carta scoperta mostrata dal banco è un Asso, potrete optare per la cosiddetta  “Assicurazione” piazzando una puntata pari alla metà della puntata iniziale. Se il banco realizza un Blackjack, otterrete un importo pari a 2 volte il valore della vostra Puntata Assicurazione. Se al contrario il banco non centra il Blackjack, perderete la puntata Assicurazione ed il risultato della vostra puntata iniziale sarà determinato dal valore delle vostre carte rispetto a quelle del banco.

Dopo che tutti i giocatori avranno concluso le rispettive operazioni di gioco, il Banco procede a girare la seconda carta.

Osservate che il Banco deve seguire delle “mosse” obbligate che sono note in anticipo:

  •  se il valore delle carte è superiore a 17, il banco deve “stare” e non può chiedere altre carte;
  •  se il valore delle carte è inferiore a 17, il banco è obbligato a chiedere “carta” fino al raggiungimento di un valore di almeno 17.

Dopo che il Banco ha terminato la sua mano, tutti i giocatori vincenti saranno pagati in base a quanto contenuto nella tabella dei pagamenti, ed i perdenti lasceranno al banco la propria quota.

Osservate che il pareggio tra il giocatore e il Banco determina la restituzione della puntata, ad eccezione di un Blackjack naturale che è superiore a qualsiasi 21.

Ritorniamo in modo dettagliato ad occuparci dell’Assicurazione nel Blackjack: nel caso in cui la prima carta del banco è un Asso, abbiamo spiegato che è possibile “assicurarvi”, mediante un apposito pop-up che appare sullo schermo, con il quale vi viene chiesto se volete utilizzare l’assicurazione o meno.

Dopo che tutti giocatori al tavolo effettuano la loro scelta in merito, il croupier verifica se la seconda carta presenta un valore 10, e nel caso realizzi un Blackjack naturale, è obbligato a mostrarlo subito.

Ricordiamo che il Blackjack naturale è quello formato da due sole carte, un Asso e una carta dal valore di 10, e se uno dei giocatori centra tale combinazione, viene pagato 1,5 volte la puntata.

Il pagamento delle vincite viene effettuato tenendo contro della seguente tabella dei pagamenti:

  • Blackjack: paga 3 a 2;
  • Vincita (punteggio più vicino al 21): si vince una volta la posta;
  • Pareggio: la puntata viene restituita;
  • Assicurazione:paga 2 a 1.

Per quanto riguarda la carte del blackjack, il croupier procede a mischiare gli otto mazzi di carte francesi, utilizzando la tecnica dello scramble o similare, e successivamente le ammucchia, procedendo a rimescolare ciascuna pila di carte in ordine casuale.

Le carte devono essere mescolate alla conclusione della mano nella quale viene raggiunta la cosiddetta carta da taglio, ovvero quella che si presenta rovesciata rispetto alle altre che vengono distribuite dal mazziere.

Il Live Blackjack è un gioco contro il Banco, rappresentato da un croupier, in cui più giocatori partecipano insieme alla stessa mano. Le decisioni di ogni giocatore non sono influenzati dal valore delle mani, o dalle strategie di gioco degli altri players.

Come anticipato ciascun tavolo è costituito da 7 postazioni, e potrete anche decidere di giocare su più posti contemporaneamente se risultano liberi.

Per quanto riguarda i limiti delle puntate, sono decisi dal giocatore all’inizio della partita scegliendo tra quelli disponibili sulla lobby di gioco del Casino.

Generalmente è possibile scegliere tra 3 differenti opzioni:

  •     Blackjack (limiti bassi): puntata minima pari a 5 euro, puntata massima pari a 500 euro;
  •     Blackjack: puntata minima 25 euro, puntata massima 1000 euro;
  •     Blackjack VIP: puntata minima 50 euro, puntata massima 1000 euro.

Ecco tutto quello che dovete sapere su come giocare al Blackjack live con croupier dal vivo.

Buon divertimento e ricordate di non esagerare mai nel gioco.

Tags: blackjack live , croupier dal vivo