Storia del gioco dei dadi, CRAPS

Pubblicato In Giochi Casino - da Il 7 Marzo 2007

Sin da tempi immemori il gioco dei dadi, CRAPS, era conosciuto ed apprezzato per la sua estrema semplicità d’uso ed al contempo per il suo enorme potenziale ludico.

L’origine dei dadi è, però, sorprendentemente inaspettata e sicuramente poco conosciuta.

L’ipotesi più accreditata parla dei dadi come naturale evoluzione degli astragali, ossa del piede di forma cubica che venivano utilizzati allo stesso identico modo.

Da sopralluoghi effettuati da archeologi presso alcuni siti di antiche tombe, sono stati rinvenuti dei dadi che, si possono far risalire all’area geografica asiatica.

Essi vengono addirittura menzionati nei Rig-Veda indiani (una collana di inni sacri scritti in una lingua molto simile al sanscrito).

europalace-casino-online

Tutto questo ci fa capire come il gioco dei dadi fosse estremamente noto in tutto l’oriente fin dall’ antichità più remota.

Attraversando il corso dei secoli, possiamo trovare delle menzioni in antichi scritti greci di un gioco che usava più dadi, molto praticato presso la nobiltà dell’epoca, specialmente durante i festeggiamenti.

Anche i romani possono essere annoverati fra i giocatori d’azzardo che più amavano dilettarsi con i dadi.

Ne abbiamo un autorevole testimonianza negli scritti di Orazio che era un forte detrattore del gioco d’azzardo, ma soprattutto della gioventù dell’epoca, rea secondo il suo pensiero di dedicarsi troppo ai dadi e poco all’arte del combattimento.

In conclusione possiamo affermare che, da che mondo è mondo, il gioco d’azzardo ha sempre esercitato un enorme attrattiva presso qualunque popolazione.

Il gioco dei dadi ha conservato il suo successo fino ad oggi ed è ancora un gioco appassionante e di successo nei casinò online, prova a vincere coi dadi premi e jackpot millionari su Craps Casino.

Tags: craps online , regole dadi